Optimized Surfaces against NoisE And vibrations produced by tramway tracK and road traffic

IL PROGETTO LIFE SNEAK

Principale sfida del progetto LIFE SNEAK è la riduzione del rumore da traffico stradale che condiziona soprattutto le aree urbane densamente popolate, come quella di Firenze, dove il rumore e le vibrazioni prodotte dalla tranvia si sovrappongono a quelle prodotte dal traffico stradale. Sarà infatti realizzato un tratto di superfice a bassa rumorosità/vibrazioni e saranno testate soluzioni di retrofit con costi del ciclo di vita paragonabili a quelli delle superfici standard, ottenendo una sostanziale riduzione del rumore.
I principali obiettivi sono:

  • riduzione del rumore complessivo derivante dalla sovrapposizione del rumore prodotto dall'interazione ruota-rotaia e pavimentazione-pneumatico e del rumore strutturale derivante dalle stesse interazioni di cui sopra che si propagano attraverso il terreno e la sovrastruttura stradale;
  • utilizzo di "pavimentazione a bassa rumorosità" per mitigare il rumore prodotto dall’interazione ruota-rotaia e pavimentazione-pneumatico, riducendo al minimo gli effetti derivanti da quest’ultimo e la loro propagazione;
  • riduzione del rumore del tram dovuto al contatto ruota-rotaia attraverso un sistema di pannelli fonoassorbenti (realizzati in materiale riciclato) da applicare sul tram (bogie skirts) e valutazione di efficacia di un sistema prototipale con ugelli ad acqua da installare su un tram per la riduzione dello stridio nelle curve a raggio stretto;
  • riduzione del fastidio dovuto al rumore e alle vibrazioni generati dal traffico stradale e dal passaggio del tram;
  • promozione a livello europeo delle soluzioni proposte per ridurre l'inquinamento acustico;
  • integrare i database di emissione sonora dei veicoli definiti dalla Direttiva (UE) 2015/996 con i dati di emissione del tram in rettilineo ed in curva raccolti nello studio pilota con particolare riferimento alle condizioni di stridio attualmente non considerate dalla Direttiva.

Il progetto è in linea con quanto previsto dalla Direttiva 2002/49/CE “relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale - Dichiarazione della Commissione in sede di comitato di conciliazione sulla direttiva relativa alla valutazione ed alla gestione del rumore ambientale” e del Green Deal europeo (COM/2019/640 final).

LEGGI DI PIU'

Partners


Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma Life dell’Unione Europea nell’ambito della Convenzione N° LIFE20 ENV/IT/000181

Novità & Eventi

08/05/2025
SAVE THE DATE: Workshop Tecnico di progetto - Milano
SAVE THE DATE: Workshop Tecnico di progetto - Milano
05/12/2024
10° Seminario Nazionale Sistema Tram
10° Seminario Nazionale Sistema Tram
01/12/2024
2° Leaflet di progetto
2° Leaflet di progetto
01/02/2024
Newsletter # 5-2024
Newsletter # 5-2024

News & Events

08/05/2025
SAVE THE DATE: Workshop Tecnico di progetto - Milano
SAVE THE DATE: Workshop Tecnico di progetto - Milano
05/12/2024
10° Seminario Nazionale Sistema Tram
10° Seminario Nazionale Sistema Tram
01/12/2024
2° Leaflet di progetto
2° Leaflet di progetto
26/02/2024
Incontri con le scuole
01/02/2024
Newsletter # 5-2024
Newsletter # 5-2024
18/10/2023
Beautiful Sounds 2023 – Suoni positivi per luoghi felici

Newsletter

Registrati alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

CARICAMENTO IN CORSO...